Edgar Lee Masters

Nasce a Garnett, Kansas, nel 1869. Avvocato a Chicago, nel 1915 pubblica l'opera alla quale resta legato il suo nome, L'antologia di Spoon River, che s'ispira agli epigrammi sepolcrali greci e propone un folgorante ritratto della profonda provincia americana sospesa fra Otto e Novecento. Il successo fu immenso e immediato, in patria come in Europa, mentre le opere che seguirono non seppero ripeterlo.

Anche se questa scarna biografia ci mostra un poeta povero d'ispirazione, l'opera di Lee Masters legata all'Antologia di Spoon River è stata un punto di riferimento della poesia del '900.

Fabrizio De Andrè ne ha tratto addirittura un album Non al danaro non all'amore né al cielo (1971), mentre Francesco Guccini lo cita nella sua Canzone per Piero.

Muore a Melrose Park in Pennsylvania nel 1950.


La collina

Fletcher McGee

Emiliy Sparks

Jack MacGuire

Carl Hamblin
(epitaffio sulla tomba dell'anarchico Pinelli)

Roscoe Purkapile


Home Page