Juan Ramon Jimenez

Nasce a Moguer, Andalusia, nel 1881. Viene insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1956. Esiliato dalla Spagna allo scoppio della guerra civile, vive a lungo negli Stati Uniti, a Cuba e a Puerto Rico.

La sua poesia si distingue per le innovazioni tecniche, la squisita delicatezza del sentimento, le sottili sfumature di tono e ritmo, la tenue liricità.

Nei suoi versi Jiménez esprime languida malinconia, meste riflessioni sulla solitudine e la sofferenza, e l'anelito verso la bellezza spirituale. Le principali raccolte delle sue poesie sono Anime di violetta (1900), Arie tristi (1903), Giardini lontani (1905), Dimenticanze (1909). L'opera più nota di Jiménez è forse Platero e io (1917).

Muore a San Juan de Puerto Rico nel 1958.


Venne, dapprima, pura...

Sei bella come...

Canzone

Io e me

Amore


Home Page